Kevin Ojiaku è un allenatore italiano specializzato nella Velocità e salto in lungo, nato a Ivrea (Torino) il 20 aprile 1989. Di origini nigeriane da parte paterna e piemontesi da parte materna, ha iniziato la sua carriera sportiva praticando calcio nel ruolo di attaccante, per poi avvicinarsi all'atletica leggera attraverso le competizioni studentesche. Inizialmente si è distinto nel salto in alto, raggiungendo un record personale di 2,10 metri nel 2007 e rappresentando l'Italia in competizioni giovanili.A seguito di un infortunio al ginocchio, ha deciso di dedicarsi al salto in lungo sotto la guida del tecnico Davide Di Chiara.
Nel 2009 è entrato a far parte del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle. Nonostante alcuni infortuni che hanno influenzato le stagioni successive, nel 2013 ha migliorato il suo record personale con un salto di 7,90 metri (7,91 metri indoor). Nel 2017, sotto la guida dell'allenatore Andrea Matarazzo, ha raggiunto la misura di 8,20 metri all'aperto, posizionandosi al quarto posto nella classifica italiana di sempre. Dall'autunno del 2020 si allena a Palermo sotto la supervisione di Michele Basile. Oltre all'atletica, Ojiaku è appassionato di basket e colleziona canotte delle squadre NBA; inoltre, ama la musica e suona le percussioni.
Dal 2022 allena il settore Giovanile delle Fiamme Gialle e di Vision Performance.
Curriculum sportivo:
Titoli italiani assoluti: 1 (indoor 2019)www.fidal.it+4www.fidal.it+4www.fidal.it+4
Partecipazioni internazionali:
Mondiali: 2017 (18º nelle qualificazioni)www.fidal.it+5www.fidal.it+5www.fidal.it+5
Europei: 2018 (11º)www.fidal.it+7www.fidal.it+7www.fidal.it+7
Europei indoor: 2013 (17º nelle qualificazioni)www.fidal.it+1www.fidal.it+1
Mondiali U18: 2005 (14º nelle qualificazioni nel salto in alto)www.fidal.it+2www.fidal.it+2www.fidal.it+2
Gymnasiadi: 2006 (11º nel salto in alto)
Giochi del Mediterraneo: 2018 (7º)www.fidal.it+7www.fidal.it+7www.fidal.it+7
Europei a squadre: 2017 (7º)
Record personali:
Salto in lungo: 8,20 metri (outdoor, 2017)www.fidal.it+4www.fidal.it+4www.fidal.it+4
Salto in alto: 2,10 metri (2007)www.fidal.it
Ojiaku ha rappresentato l'Italia in sei occasioni, dimostrando costantemente il suo impegno e la sua dedizione all'atletica leggera.